Eventi:
![]() |
PORTICI (NA): il golfo del "Granatello" ed i suoi monumenti ne fanno una città unica Siamo nella Provincia di Napoli, in Campania. Portici (Puortece in napoletano) è un comune italiano di 53.888 abitanti. È il primo comune italiano per densità di popolazione con circa 12.000 ab./km². Nel 2002 il comune ha richiesto ed ottenuto, con decreto Presidente del .....-> Segue |
![]() |
ASCREA (RI): quel paese "aereo" che fu covo di briganti E’senza dubbio la singolare posizione in cui sorge a colpire il visitatore che fa la sua "conoscenza" con Ascrea. Il paese si presenta infatti a mezza costa, a 757 metri d'altitudine, quasi accolto in grembo all'incombente monte Filone. Da quassù il lago del Turano si può cogl .....-> Segue |
![]() |
AGEROLA (NA): La Chiesa della SS. Annunziata. Esempio di Eleganza e sobrietà . Ubicata nella piazza intitolata al generale Avitabile, chiude elegantemente, con la sua sobria facciata, la quinta che fa angolo con l’antico ingresso alle scuderie del castello del generale. La chiesa, dedicata alla SS.Annunziata, fu edificata nel luogo del distrutto tempietto intitolato a .....-> Segue |
![]() |
ZAGARISE (CZ): nelle verdi colline del Parco Nazionale della Sila Zagarise è un comune italiano di 1.717 abitanti della provincia di Catanzaro, in Calabria. L'antico borgo si apre nei pressi dei boschi della Sila e si divide in due nuclei: uno a ridosso della torre normanna e l'altro intorno alla chiesa madre. Il centro antico di Zagarise è costit .....-> Segue |
![]() |
RUFFANO: il Museo della Civilta' Contadina Il museo della CIVILTA' CONTADINA, fondato nel 2002, è ospitato al piano terra del settecentesco Palazzo Pasanisi di Torrepaduli per creare nel paese un centro di cultura sia per i torresi che per i turisti. Il museo si compone di 10 stanze: in alcune stanze è st .....-> Segue |
![]() |
RUFFANO (Lecce): distese di Ulivi in una terra dal colore rosso Ruffano è un comune italiano di 9.744 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel basso Salento, nel territorio delle Serre salentine, comprende anche la frazione di Torrepaduli. Dista 50,3 km dal capoluogo provinciale |