Eventi:



RUFFANO (Lecce): distese di Ulivi in una terra dal colore rosso

Ruffano è un comune italiano di 9.744 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel basso Salento, nel territorio delle Serre salentine, comprende anche la frazione di Torrepaduli. Dista 50,3 km dal capoluogo provinciale

C'è un Centurio .....-> Segue



SANTA CESAREA TERME (LE), Visite guidate alle sorgenti sulfuree

Le sorgenti sulfuree di Santa Cesarea Terme meritano senz'altro di essere conosciute e visitate. Sul sistema di accoglienza ed albergo diffuso di dimmidove si possono trovare le strutture ricettive  e di accoglienza per soggiornare nel bellissimo Comune di Santa Cesarea Terme che fornisce og .....-> Segue



AGEROLA (NA): un meraviglioso belvedere sulla costa di Amalfi

Siamo nella Provincia di Napoli, in Campania. Agerola è un comune italiano di 7.394 abitanti.
Agerola è posizionata sui monti Lattari ed è famosa per i suoi formaggi. La sede comunale è nella frazione di Pianillo. Agerola è di fatto l'unico comune della pro .....-> Segue



LATIANO (BR): citta' della cultura e di antichi palazzi, tra vigneti ed uliveti secolari.

Siamo nella Provincia di Brindisi, in Puglia. Latiano è un comune italiano di 15.320 abitanti . Situato nel Salento, nel 2006 gli è stato conferito il titolo di città.

Cittadina agricola della soglia messapica, sita a 97 metri d’altitudine sulle propaggini su .....-> Segue



SAN VITO DEI NORMANNI (BR): immerso nella campagna e ad un passo dal mare di Torre Guaceto

Siamo nella Provincia di Brindisi, in Puglia. San Vito dei Normanni (Santu Vitu in dialetto sanvitese) è un comune italiano di 19.947 abitanti. Si trova nel Salento settentrionale, a 9 km dalla costa adriatica. Gli abitanti si chiamano sanvitesi (santuvitisi in dialetto). Con un valore agg .....-> Segue



VARCO SABINO (RI): affacciato sul varco che collega la Sabina all'Abruzzo

Varco Sabino appartiene alla provincia di Rieti e dista 31 chilometri da Rieti, capoluogo della omonima provincia.
Conta 263 abitanti (Varcolani) e ha una superficie di 24,6 chilometri quadrati per una densità abitativa di 10,69 abitanti per chilometro quadrato.
Sorge a 742 metri .....-> Segue

Indietro              Avanti

Sostenitori


    La fabbrica del riposo