Eventi:
![]() |
Conferenza Stampa Festival trasfrontaliero: MUSICA DI FRONTIERE, Latiano dal 27 luglio al 12 agosto 2012 E’ indetta per venerdi 27 luglio alle ore 17.00, presso Palazzo Imperiali a Latiano, una conferenza stampa per la presentazione del Festival Musica di Frontiere, alla presenza delle rappresentanze istituzionali dei Comuni di Latiano, Mesagne e Nardò, Serena Mingolla( Projet Manag .....-> Segue |
![]() |
LA MODELLA PER L'ARTE: A TRIESTE SFILANO LE MODELLE PER I MAESTRI DELL’ARTE, 30 luglio 2012 Lunedì 30 luglio alle 21.30 nella caratteristica location “Il Pinguino” di molo Pescheria nel porto di Trieste si svolgerà il primo originalissimo incontro regionale arte-bellezza attraverso il particolare 36.o Concorso Nazionale "La Modella per l'Arte&rdq .....-> Segue |
![]() |
Nuovi eventi nei Parchi della Val di Cornia, 26 - 28 luglio 2012 Ancora una settimana ricca di appuntamenti in occasione delle Notti dell’Archeologia nei Parchi della Val di Cornia. Giovedì 26 luglio fino alle ore 24.00, al Parco archeominerario di San Silvestro, “La sera nel cuore della terra”: avvolti dall’atmosfera della se .....-> Segue |
![]() |
Il Bianco e la Rossa: Sagra della Melanzana Rossa e del Fagioli Bianchi di Rotonda (PZ), 12-14 Agosto 2012 Il 12, 13 e 14 Agosto tra Rotonda e Viggianello la tradizionale sagra dedicata alle due denominazioni di origine della Valle del Mercure: la Melanzana rossa di Rotonda ed i Fagioli bianchi di Rotonda. Degustazione dei piatti a base dei due prodotti dop, visita nelle aziende agricole, gare di a .....-> Segue |
![]() |
Festival musica di frontiera -Latiano 27 luglio-5 agosto L’Amministrazione Comunale di Latiano, Assessorato alla Cultura, nell’ambito del progetto TRUGRATE2 - Azioni InteGRATE di Promozione dello sviluppo TURistico sostenibile - finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico 2007-2013, organizza dal 27 luglio .....-> Segue |
![]() |
1^ Sfilata di GO-KART: manifestazione non agonistica, Torricella Sicura (TE) 22 luglio 2012 Torricella Sicura è un comune italiano di 2.715 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Fa parte ed è sede della Comunità montana della Laga. Il nome deriverebbe dalla presenza di un antico castello, di cui, peraltro, oggi non rimangono molte tracce. Il termine "Si .....-> Segue |