Eventi:



JuneBeerFest: Festival dei microbirrifici artigianali, Pesaro (PU) 1 - 3 giugno 2012

Il JUNEBEERFEST è l'evento pesarese che apre le danze alla bellissima stagione estiva già ricca di iniziative tra cultura, sport, divertimento e riscoperta dei valori e delle tradizioni. Quest'anno in Baia flaminia "uno dei più bei tramonti del mondo", prenderà vita .....-> Segue



I MAESTRI DEL PAESAGGIO: International Meeting of the Landscape and Garden, Bergamo (BG) 30 agosto - 16 settembre 2012

Dal 30 agosto al 16 settembre 2012 torna i Maestri del Paesaggio - International Meeting of the Landscape and Garden, tra le manifestazioni più significative a livello nazionale e internazionale sulle tematiche del paesaggio e del binomio tra natura e architettura. Organizzato a Bergam .....-> Segue



IMPROVVISARTE, Putignano (BA) 22 aprile 2012

ittori, scultori, artigiani, artisti di strada, autori, cantanti, musicisti, attori ritornano il prossimo 22 aprile per il decimo appuntamento di IMPROVVISARTE.
La città del Carnevale sarà ancora una volta un grande contenitore colmo di quelle figure artistiche che, grazie .....-> Segue



LA MARZANOTTE 2012: la notte bianca di Marzabotto (BO), 21 luglio 2012

La MarzaNotte, l'evento estivo che ha conquistato l'appennino bolognese, sta tornando! E per la terza edizione siamo già al lavoro per offrirvi tanto svago e divertimento! Perciò preparatevi a tanta musica, buon cibo, bancarelle, artisti di strada, attori e molto, molto altro!
Segue



La Notte dei Sapori, Torre Le Nocelle (AV) 13 - 15 luglio 2012

Manifestazione enogastronomica giunta, oramai, alla 3^ edizione. Anche quest'anno sarà l'occasione per scoprire, tutti insieme, con la famiglia, gli amici, i sapori veri di una volta. I fusilli al ragù, la carne di maiale con peperoni, il caciocavallo all'impiccato, quest'anno c .....-> Segue



Festa Di San Domenico Abate Rito dei Serpari, Cocullo (AQ) 1 maggio 2012

Il 1 Maggio, a Cocullo si svolge il Rito dei Serpari, che la tradizione cristiana ha legato alla figura San Domenico di Sora. In realtà, il rito è molto più antico ed è riconducibile alla dea Angizia. Durante la Festa, il paese di Cocullo si riempie di serpenti, catturati dai Serpari qualche g .....-> Segue

Indietro              Avanti

Sostenitori


    La fabbrica del riposo