Eventi:



ASCEA: "perla del Cilento", dotata di una famosa area archeologica ed una incantevole spiaggia bandiera blu.

Ascea (A'scìa in cilentano) è un comune italiano di 5.830 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Ascea, paese incastonato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, è uno scrigno ricco di preziosi tesori. L'incantevole spiaggia di sabbia granulosa d .....-> Segue



Parco Lucus Angitiae. A Luco dei Marsi (AQ), in Abruzzo.

Posto al centro del Sistema dei parchi e delle aree protette abruzzesi, il Parco Lucus Angitiae è di fatto il ponte naturalistico tra il Parco nazionale d'Abruzzo, la Riserva naturale del monte Salviano, il Parco dei Monti Simbruini e il Parco regionale Sirente-Velino. La posizione privile .....-> Segue



CASTEL DI TORA (RI): si specchia dalla sponda nord-orientale nel Lago del Turano.

Castel di Tora, è un comune di 296 abitanti della provincia di Rieti posto nella valle del Turano.
Castel di Tora sino al 1864 era Castel Vecchio (Castrum Vetus) e gli abitanti si chiamano ancora "castelvecchiesi".
Il nuovo nome si rifà all'antica e famosa (ma d'incerta c .....-> Segue



PAGANICO SABINO (RI): storia e natura nella riserva Naturale Monti Navegna e Cervia

Alcune tracce della presenza di comunità organizzate nel territorio di Paganico Sabino sono forse riconducibili già al III° sec. avanti Cristo, in epoca pre-romana. Un rinvenimento molto recente, effettuato, in prossimità del Monte Cervia dai ragazzi della Pro-Loco, fa pe .....-> Segue



CASTELPETROSO (IS): tra le meraviglie delle valli di Bojano e Carpinone.

Castelpetroso è un comune italiano di 1.647 abitanti della provincia di Isernia in Molise. Castelpetroso sorge sulla vetta di un colle a m.872 s.l.m., a cavallo di due valli di Bojano e Carpinone. L'attuale centro abitato del paese e' identificabile con il "Colle Petroso", nome che si inco .....-> Segue



TORRE SANTA SUSANNA (BR): un territorio uniforme e pianeggiante su cui il sole diviene protagonista

Torre Santa Susanna, distante appena 24 Km dal capoluogo Brindisi, insiste su un'antica terra, un territorio uniforme e pianeggiante, su cui il sole diviene protagonista nell'esaltare le varietà delle risorse. Dista dal mare Ionio circa 22 k .....-> Segue

Indietro              Avanti

Sostenitori


    La fabbrica del riposo