Eventi:
![]() |
SAMBUCO E PRODOTTI TIPICI: a Chiaromonte (Pz), il 12 Maggio 2012 Il cibo naturale come ambasciatore tra l'uomo e l'ambiente, la sua riscoperta come metodo per conciliare soddisfazione (fisica e psicologica) e tutela dell'identità storica di un territorio. Questo ed altro al centro de la Giornata del Sambuco e X Sagra del Sambuco di Chiaromonte (Poten .....-> Segue |
![]() |
Muratcentoventidue-Artecontemporanea: Natalia Saurin La Dolorosa, Bari 5 maggio - 15 giugno 2012 La Galleria Muratcentoventidue prosegue il suo programma espositivo con la mostra personale di Natalia Saurin. Dar volto alla complessità dell'identità femminile sembra essere la sfida di molte sempre più numerose artiste presenti sulla scena contemporanea e una gran parte .....-> Segue |
![]() |
CAMPUS MUSICALE ESTIVO, Villa d'Ogna (BG) 24 - 29 luglio 2012 Il CORPO MUSICALE CARLO CREMONESI DI VILLA D'OGNA anche quest'anno, nel periodo estivo (24 luglio - 29 luglio 2012) ORGANIZZIAMO IL CAMPUS MUSICALE ESTIVO - giunto alla sua undicesima edizione, settimana di studio musicale e divertimento che si tiene presso la Casa dell'Orfano nel .....-> Segue |
![]() |
IN FONDO ALL’ANIMA, Pagazzano (PG) 6 - 13 - 20 maggio 2012 Musica di maggio al Castello di Pagazzano, in provincia di Bergamo. IN FONDO ALL’ANIMA è il titolo della rassegna cantautorale dedicata a Luigi Mapelli, benemerito locale, e in fondo al castello, nei suggestivi sotterranei, si terranno i tre concerti domenicali. Il progetto si pre .....-> Segue |
![]() |
LA FIERA DI SAN MICHELE ARCANGELO, FRATTA TODINA (PG) 8-13 Maggio 2012 La Fiera di San Michele Arcangelo, patrono del paese, ha origini molto antiche: il bando risale infatti al 1600 e fu concessa alla comunità di Fratta per volere del Vescovo Angelo Cesi. Nel 2000 la Fiera, grazie al lavoro della Proloco è stata riscoperta e ripro .....-> Segue |
![]() |
SAGRA DEL PECORINO ROMANO E DEI PRODOTTI TIPICI DELLA TUSCIA, NEPI (VT) 5 E 6 MAGGIO 2012 Sabato 5 maggio, Ore 10,30 – Piazza del Comune: Apertura degli Stand enogastronomici, con prodotti tipici per la vendita e la degustazione. Corso G. Matteotti: Mercato Antiquariato e Bricolage. Ore 12,00 – Piazza del Comune: Inaugurazione ufficiale della ma .....-> Segue |












