Progetto "CASA COME PRIMO LUOGO DI CURA (ADI)" del Piano nazionale di ripresa e resilienza

Osservatorio su SALUTE e SANITA' - Abbiamo sotto osservazione il progetto (legato al PNRR) "Casa come  primo luogo di cura (ADI)" - Insieme alle Case della Comunità, agli Ospedali di Comunità e alle Centrali Operative Territoriali

Nota GC - Progetti importanti perchè mirano ad una Sanità più veloce, vicina, efficace, economi ca. Evitare le Ospedalizzazioni (quelle non necessarie)

https://chatgpt.com/c/6847e0f4-1754-800f-9564-7af2b25bd060

* Il concetto di «Casa come primo luogo di cura (ADI)» fa parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare della Missione 6 – Salute, che mira a potenziare e riformare il sistema sanitario italiano.

Cos'è l'ADI?

ADI sta per Assistenza Domiciliare Integrata. Si tratta di un modello di cura che prevede l'erogazione di prestazioni sanitarie e sociosanitarie direttamente a casa del paziente, in particolare per le persone anziane, croniche o non autosufficienti.

Obiettivi principali del progetto «Casa come primo luogo di cura»

1) Rafforzare l'assistenza domiciliare

Portare entro il 2026 l’assistenza domiciliare al 10% degli over 65, migliorando l’accesso alle cure per i pazienti fragili.

2) Ridurre i ricoveri ospedalieri inappropriati

Offrire cure a domicilio significa evitare l’ospedalizzazione non necessaria, con un beneficio per il paziente e il sistema sanitario.

3) Digitalizzazione e telemedicina

Promuovere l’uso di strumenti digitali, come la Cartella Clinica Elettronica e sistemi di monitoraggio remoto, per gestire i pazienti a distanza.

4) Integrazione tra servizi

Coordinare l’assistenza sanitaria e sociale, migliorando la presa in carico globale della persona.

5) Centralità del paziente

La casa diventa il fulcro delle cure, rispettando il diritto del paziente a ricevere assistenza nel proprio ambiente familiare.

Collegamento con il PNRR

All'interno del PNRR, la Missione 6 - Componente 1 (M6C1) è dedicata al potenziamento dell’assistenza territoriale, e il progetto «Casa come primo luogo di cura» è una delle riforme cardine. Insieme alle Case della Comunità, agli Ospedali di Comunità e alle Centrali Operative Territoriali, mira a trasformare radicalmente il modello di sanità italiana, rendendolo più prossimo, digitale e sostenibile



Dimmidove - Progetto "CASA COME PRIMO LUOGO DI CURA (ADI)" del Piano nazionale di ripresa e resilienza